Stampa questa pagina
24
Luglio

WWF. Mamma tartaruga depone uova a Licata

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Le numerose mattinate di ispezioni e monitoraggi delle coste, ma anche di sensibilizzazione e informazione sul riconoscimento delle tracce di tartaruga, continuano a dare i loro frutti.

A Licata, in località Rocca di Contrada Pisciotto, un cittadino, Carmelo, ha assistito ad un miracolo della natura: una mamma Caretta Caretta ha deposto le uova sotto i suoi occhi. Anche se in piena notte, ha contattato i volontari del WWF per sapere come comportarsi e come fare per proteggere il nido. Alle prime luci dell'alba, Gino Galia, del Progetto Tartarughe WWF Italia e volontario del Life EuroTurtles, è andato a verificare la veridicità della segnalazione che nottetempo gli aveva inoltrato il presidente del WWF Sicilia Area Mediterranea, Giuseppe Mazzotta. E così, constato il tutto, l’area è stata recintata. Per un paio di mesi il nido verrà custodito e monitorato, in una zona che era stata più volte oggetto di interventi dei volontari del WWF. Ripartizione Faunistica, Guardia Costiera e Comune di Licata, sono chiamati, adesso, a fare la loro parte, a supportare i volontari del WWF di Licata che gratuitamente, con le forze a loro disposizione, saranno sul posto quanto possibile.

 

“La biodiversità va salvata”, scrive in un comunicato oggi il presidente Mazzotta. “È nostro compito lottare, con spirito positivo e propositivo, perché la distruzione del pianeta non avvenga. Di pianeta Terra – conclude Mazzotta - ce n'è uno solo. Non ne abbiamo uno di scorta”.

 

 

 

Letto 615 volte Ultima modifica il Venerdì, 24 Luglio 2020 14:14

Video