Stampa questa pagina
05
Novembre

Caltabellotta, si interviene sulla viabilità rurale

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

Dopo decenni di attesa, si interviene

finalmente sulla viabilità rurale di Caltabellotta. Decine gli interventi già eseguiti o comunque programmati, resi possibili grazie ai finanziamenti ottenuti dalla Protezione Civile Regionale, a cui sono stati aggiunti cospicui fondi comunali, per volontà dell'amministrazione guidata dal sindaco Calogero Cattano. Una boccata d'ossigeno per il sistema viario secondario, particolarmente utilizzato dagli utenti del settore agricolo e zootecnico. Un risultato ottenuto grazie anche alla solerzia degli uffici e dei dipendenti comunali, e degli stessi cittadini che hanno segnalato le situazioni più precarie e più bisognose di interventi. Si tratta di lavori di messa in sicurezza, interventi di sistemazione della viabilità rurale, riparazione di buche e avvallamenti, e bitumatura. Con i fondi della Protezione Civile Regionale si è intervenuto sulle strade e contrade Crocevie Nero, Scifo Giuliana, San Leonardo, Gessa, Piano Monaco, Incrocio Lavanche, San Crispino, Vigna di Corte e altre. Con fondi comunali, invece, si è lavorato sulle zone denominate Finocchiara, Cottonaro Lavanche, Figotto Cammauta, San Marco, Cannonina, Agliara, Giraffe, Cristarella, Martini, San Pellegrino, Areda, Gargaluso e tante altre. Interventi piuttosto attesi dai lavoratori del comparto, che avevano difficoltà a raggiungere persino i propri appezzamenti di terreno. L'auspicio è che si possa continuare ad intervenire per completare la mappatura annche nelle restanti zone rurali.

 

Letto 370 volte Ultima modifica il Giovedì, 05 Novembre 2020 13:47

Video