Stampa questa pagina
11
Dicembre

Tartaruga marina salvata a Sciacca dal WWF

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

A Sciacca, i volontari del WWF Sicilia Area Mediterranea

hanno salvato una tartaruga marina, ritrovata agonizzante in spiaggia a San Marco. La segnalazione è stata effettuata, per primi, dai saccensi Carmelo Catania, titolare del Lido Cocoloco, e da Mariarita Caracappa. Ad intervenire, sul posto, i volontari Stefano Siracusa e Dylan Pelletti. Inizialmente, l'animale, rinvenuto sul bagnasciuga, si pensava fosse morto. Invece, a seguito dell'intervento dei volantari del Progetto Tartarughe WWF e Life EuroTurtles, si è capito che era ancora in vita. Sono più di 50, infatti, i volontari della rete WWF, impegnati a monitorare le coste. La tartaruga caretta caretta era agonizzante a causa di alcuni detriti di nylon, cordame e lenze, che si erano impigliati, chissà da quanto tempo, fra collo e pinna, causandone quasi il soffocamento e l'ormai prossimo distacco di una pinna. L'animale è stato recuperato e trasportato presso il Centro di Recupero di Fauna Selvatica e Tartarughe Marine di Cattolica Eraclea dove riceverà tutte le cure del caso. Senza l'immediata segnalazione e il pronto intervento del WWF, sarebbe sicuramente morto in spiaggia. Ogni anno sulle coste siciliane sono tantissime, purtroppo, le tartarughe che muoiono per colpa di esche, plastiche o lenze lasciate nelle reti. Ennesimo episodio che dimostra quanto sia importante non abbandonare rifiuti, di nessun tipo, in mare aperto e sulle spiagge, per tutelare e salvaguardare l'ambiente, la flora e la fauna marina. Si chiede, dunque, più responsabilità a tutti gli utenti del mare, siano essi lavoratori, diportisti o bagnanti.

 

Letto 498 volte Ultima modifica il Venerdì, 11 Dicembre 2020 12:23

Video