Stampa questa pagina
08
Gennaio

Le vostre segnalazioni. Ancora rifiuti alla Sitas

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

Chi si reca alla Sitas per svolgere attività fisica all’aperto pensando di respirare aria buona, è costretto a ricredersi. L’olezzo emanato dai rifiuti abbandonati ai bordi della strada del cosiddetto “circuito” non è indifferente.

 

Nulla è cambiato da quel 16 novembre in cui un podista aveva inoltrato alla nostra redazione le immagini relative al degrado della zona e che vi avevamo proposto in un apposito servizio. “Sono trascorsi quasi due mesi dalla segnalazione ma nessun intervento è stato effettuato nell'area in questione”– riferisce il telespettatore alla nostra emittente, nell’inviarci nuove testimonianze fotografiche che dimostrano come la zona sia ormai divenuta una discarica a cielo aperto. Della situazione erano stati informati – riferisce il saccense - sia il sindaco, sia l'assessore al ramo, affinché prendessero provvedimenti per fare ripulire dalla spazzatura e dalle erbacce che invadono la strada, non solo il circuito, ma anche le vie adiacenti, nella zona del Sovareto, in particolare lungo l’arteria di accesso alle piscine Molinelli. Ma come è possibile constatare, nessun provvedimento è stato assunto. Ci si aspettava una bonifica dell’area e la collocazione delle telecamere mobili che potessero multare ed inibire gli incivili, invece non solo non è stato assunto alcun provvedimento, il degrado è persino aumentato. La gente ha continuato a scaricare rifiuti di ogni tipo peggiorando lo stato dei luoghi. Spiccano, qua e là, persino elettrodomestici, valigie e sanitari rotti. Dal momento che nessun intervento è stato effettuato nel corso degli ultimi mesi, chi ha segnalato la discarica abusiva si dice pronto, nei prossimi giorni, forse anche domenica prossima, a ripulire l’area, con il supporto di tanti altri che frequentano periodicamente la zona. "Riprendiamoci il circuito della sitas”. Sarà questo il nome e lo slogan dell’iniziativa che mirerà a dare nuovamente dignità al luogo tanto frequentato da chi ama fare sport all’aria aperta e, sicuramente, non in mezzo ai rifiuti. “Lo faremo noi cittadini – rifesce il nostro telespettatore - perché vogliamo rendere decoroso un sito frequentato non solo da tanti podisti ma anche da semplici cittadini, camminatori, salutisti e turisti”.

 

 

 

Letto 511 volte Ultima modifica il Venerdì, 08 Gennaio 2021 12:46

Video