Stampa questa pagina
19
Luglio

Lavori in corso a Gaie di Garaffe e Banchina San Pietro

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Stanno andando avanti di buona lena i lavori di realizzazione

e messa in sicurezza dell'area portuale e della banchina San Pietro. I lavori di questa importante opera pubblica sono cominciati da un paio di mesi. Dopo la stipula del contratto tra assessorato regionale alle infrastrutture e la ditta che si è aggiudicata l'appalto, ossia un consorzio di imprese, e dopo aver superato i soliti intoppi burocratici, i lavori proseguono spediti, come testimoniano le immagini girate oggi dal nostro operatore.

 

Si tratta di un progetto risalente ai primi anni 2000 e poi ripreso nel 2016 dall'allora amministrazione Di Paola. Un finanziamento di oltre sei milioni di euro nell'ambito del Piano Operativo Fesr Sicilia 2014 – 2020. I lavori prevedono il completamento della banchina riva nord del porto di Sciacca, a partire dall'esistente banchina San Pietro fino alla radice del molo di ponente, inclusa la realizzazione di opere di alaggio e dei piazzali, occupando un'area di cantiere di seimila metri quadrati in via Gaie di Garaffe e di 1.200 metri quadrati nella banchina di ponente. Anche la viabilità in zona sarà completamente stravolta. L'intervento che riguarda la banchina di riva presenta infatti una variazione legata ad una diversa destinazione d'uso. In pratica la parte ad est è destinata ad un utilizzo commerciale – cantieristico; mentre la parte ad ovest è finalizzata ad uso diportistico con lo scopo di permettere l'attracco anche a yacht di grandi dimensioni. Ed ancora, il progetto prevede scavi dei fondali interessati, la realizzazione di uno scalo di alaggio, un bacino da adibire a motoscalo, bitte di ormeggio, collocazioni di torrifaro, ringhiera di protezione ed ulteriori opere per un intervento che richiederà circa un anno di lavori. Una zona che sicuramente cambierà volto e migliorerà dal punto di vista ricettivo e strutturale.

 

Un pò di preoccupazione, però, sembrano palesare i club che si occupano di diportismo a Sciacca. Il timore è quello che questi lavori possano incidere, in caso di maltempo, sulla direzione e sulla violenza dei venti e, di conseguenze, sulle strutture adibite all'ormeggio. In tal senso, potrebbero emergere nelle prossime settimane delle richieste per adeguare e migliorare il progetto in corso d'opera.

 

 

 



 

Letto 641 volte Ultima modifica il Lunedì, 19 Luglio 2021 11:49

Video