Stampa questa pagina
14
Settembre

Criticità e degrado. Interdetta parte della banchina San Pietro

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

La banchina “San Pietro” del Porto di Sciacca è interessata da diffusi segni di degrado e il comandante del Circomare di Sciacca,

Francesco Petrunelli, ha emesso un’ordinanza di interdizione della zona.

Per la tutela della pubblica incolumità e della sicurezza della navigazione e portuale, il tratto interessato della banchina, per un’estensione di 10 metri, è stato interdetto al transito veicolare pedonale, all’ormeggio di qualsiasi unità ed a qualsivoglia altro uso pubblico e privato non preventivamente autorizzato.

Com’è noto, sono attualmente in corso i lavori di realizzazione del tratto terminale della banchina di riva nord, dei piazzali retrostanti e delle opere di alaggio nel porto di Sciacca ed a seguito delle attività ispettive subacquee effettuate dal 3° Nucleo degli Operatori Subacquei della Guardia Costiera di Catania, sono emerse le criticità che adesso saranno attenzionate. Occorrerà approfondire i segni di degrado riscontrati con ulteriori verifiche ed ispezioni da parte dei competenti organi tecnici regionali per intervenire nei modi dovuti.

In attesa di rilevazioni maggiormente specifiche e misurazioni tecniche, il tratto della banchina interessato sarà dunque interdetto.

Sono esclusi dal divieto, naturalmente, il personale della Guardia Costiera e delle Forze Armate, Polizia o Soccorso che, solo in ragione del proprio ufficio e per finalità emergenziali, hanno necessità di accedervi, così come gli equipaggi dei pescherecci - per il solo transito pedonale - ormeggiati nel “molo” perpendicolare alla banchina che, esclusivamente per finalità lavorative, possono farvi transito”.

L’ordinanza emessa dal comandante Petrunelli ha effetto immediato ed è stata trasmessa “al competente organo regionale per l’adozione dei provvedimenti di competenza ed al Comune di Sciacca per l’apposizione di idonea cartellonistica, compresa di segnaletica diurna e notturna nonché strutture di interdizione”.

Letto 882 volte Ultima modifica il Martedì, 14 Settembre 2021 12:21

Video