Stampa questa pagina
30
Settembre

Acqua inquinata, divieto di uso potabile

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Ci risiamo. Inquinamento idrico e conseguente ordinanza che viene l'uso potabile dell'acqua in alcune zone della città di Sciacca.

Il provvedimento è stato assunto ieri dal sindaco Francesca Valenti a seguito della nota con la quale il servizio di igiene pubblica ha comunicato l'esito dei risultati sui campioni di acqua prelevati all'entrata del serbatoio Sitas, in entrata e uscita dal serbatoio Rocche Rosse e nel punto di carico dell'autobotte in contrada Sovareto. Il divieto di utilizzare l'acqua per scopi potabili riguarda i saccensi residenti nelle contrade Isabella, Stancapadrone, Cava di Lauro, S. Antonio e Sovareto. Divieto che rimarrà fino a quando nuove analisi non stabiliranno che il problema è stato superato, ossia la mancata presenza di batteri coliformi e escherichia coli nell'acqua, riscontrata invece nei giorni scorsi. Non è la prima volta. Del resto sono note le condizioni non certo ottimali in cui versano le reti idriche e fognarie della città. Sono diversi i casi di inquinamento dell'acqua che si sono verificati anche in passato e che hanno richiesto mesi prima di veder rientrare l'allarme . Tra l'altro, una saccense residente nelle zone in cui è stato vietato l'uso potabile dell'acqua evidenzia come passino diversi giorni, dalla data del prelievo dei campioni alla data in cui arrivano i risultati degli esami. Giorni in cui l'utenza all'oscuro della situazione utilizza probabilmente l'acqua anche a scopo potabile.

C'è poi comunque il disagio, anche nel momento in cui l'ordinanza viene revocata, di dover procedere a svuotare e ripulire le cisterne.

Intanto occorrerà attendere nuovi prelievi e nuove analisi.

A proposito di rete fognaria, pare che la prossima settimana dovrebbe essere risolto il problema della fogna a cielo aperto che da tempo interessa la zona tra le vie Lazio ed Emilia, con i residenti che avevano anche temuto una possibile commistione tra rete idrica e fognaria, dai controlli fortunatamente esclusa.

E' solo un cedimento della rete fognaria, nessuna altra conseguenza, ma si attende comunque l'intervento risolutivo.

 

 

 

Letto 1545 volte Ultima modifica il Domenica, 01 Ottobre 2017 12:27

Video