Stampa questa pagina
12
Novembre

Reddito di Liberta'. Contributo di 400 euro per donne vittime di violenza

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

Un contributo economico per le donne vittime di violenza, senza figli o con figli minori,

assistite dai centri antiviolenza riconosciuti dalla Regione e dai servizi sociali comunali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, al fine di contribuire a sostenerne l’autonomia.

 

Si tratta di un contributo economico, stabilito nella misura massima di 400 € mensili pro capite, concesso in un’unica soluzione per massimo 12 mesi, finalizzato a sostenere prioritariamente le spese per assicurare l’autonomia abitativa e la riacquisizione dell’autonomia personale, nonché il percorso scolastico e formativo dei figli. La misura, inoltre, è compatibile con altri strumenti di sostegno al reddito. Possono richiedere il Reddito di Libertà tutte le donne residenti nel territorio italiano che siano cittadine italiane o comunitarie oppure, in caso di cittadine di Stato extracomunitario, in possesso di regolare permesso di soggiorno e le donne straniere aventi lo status di rifugiate politiche o lo status di protezione sussidiaria.

 

A darne notizia sono il sindaco e l’assessore alle politiche sociali del comune di Ribera. 

 

La domanda può essere presentata attraverso questo link: www.inps.it/news/reddito-di-liberta-per-donne-vittime-di-violenza-requisiti-e-domanda oppure recandosi presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Ribera, dove è stato predisposto uno sportello informativo per tutte le donne vittima di violenza che necessitano di maggiori informazioni e supporto relativamente alle procedure per avviare la richiesta del reddito di libertà.

 

Letto 371 volte