Stampa questa pagina
02
Maggio

Isola Ferdinandea, Macaluso relatore a Procida. "Bassa marea? Forse sollevamento crosta terrestre"

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

L’isola Ferdinandea protagonista a Procida, città eletta Capitale Italiana della Cultura 2022.

Mimmo Macaluso, sommozzatore, rianimatore, ed Ispettore Onorario ai Beni Culturali, ha parlato dell’isola sommersa nel corso del Congresso di Primavera di Medicina Subacquea organizzata dall'associazione OTOSUB. Ha puntato l’attenzione sull'isola Ferdinandea e sulla scoperta del complesso sottomarino Empedocle nel canale di Sicilia e delle emergenze sanitarie che potrebbero insorgere nel corso di immersioni in acque distanti dalle coste della Sicilia. Un’occasione per parlare anche di Sciacca.

Mimmo Macaluso ha, inoltre, consegnato al sindaco di Procida un catalogo con alcune opere dell’artista saccense Franco Accursio Gulino, con soggetto proprio l’isola Ferdinandea, quelle esposte nel corso dell’ultima edizione delle Vie dei Tesori dedicata proprio all’isola che l’artista definisce “pensante”. Vulcano spento sommerso che continua ad essere al centro non solo di iniziative culturali, ma anche e, soprattutto, di studi. A tal proposito, Macaluso esprime ancora le proprie perplessità riguardo l’eccezionale abbassamento del mare che continua a persistere a Sciacca, così come a Procida. Da valutare meglio possibili cause geologiche, conclude Macaluso.

 

Letto 494 volte Ultima modifica il Lunedì, 02 Maggio 2022 12:21