Stampa questa pagina
06
Maggio

Festa della Birra all’Istituto Agrario Amato Vetrano di Sciacca

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Festa della birra all’Istituto Tecnico Agrario “Calogero Amato Vetrano” di Sciacca,

una giornata dedicata a valorizzare, diffondere e far crescere la cultura e l'uso della birra, una delle bevande più antiche e più diffuse , ma non tipica del nostro territorio. La festa della birra si è svolta all’istituto agrario di Sciacca a conclusione di un Progetto le cui attività proposte si inseriscono in linea di continuità con quanto già attivato nell’azienda agraria dell’Istituto (coltivazione dell’orzo) e possono essere riassunte in due step laboratoriali: - produzione di malto partendo dall’orzo, - ottenimento della birra artigianale. Sono stati utilizzati l’impianto di maltaggio, l’impianto di microbirreria ed i laboratori di chimica agroalimentare della scuola. Il percorso formativo “A tutta birra…” ha visto la partecipazione di venticinque alunni dell’Istituto e si è articolato in 10 incontri svolti da febbraio a marzo. I ragazzi hanno avuto la possibilità di seguire l’intera filiera: dalla produzione del malto, associazione con gli altri ingredienti (luppolo e acqua), fino all’elaborazione finale di una birra artigianale dalle caratteristiche organolettiche inconsuete.

Gli studenti si sono avvicinati ad una filiera agro-alimentare non ordinaria rispetto a quelle tipiche della nostra regione (uva-vino; latte-formaggio, olive-olio). La filiera di produzione di birra rappresenta, per l’orzo, uno sbocco alternativo rispetto alle destinazioni comuni. Il progetto ha permesso la realizzazione di simulazioni di processi produttivi artigianali tali da sviluppare e stimolare un processo di apprendimento con maggiore attenzione, interesse e curiosità.

Letto 925 volte Ultima modifica il Venerdì, 06 Maggio 2022 12:32

Video