Stampa questa pagina
06
Febbraio

Carnevale di Sciacca. Gli eventi collaterali curati dall'AltraSciacca

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

E’ l'Associazione L'AltraSciacca ad occuparsi dell’organizzazione e gestione degli eventi collaterali al Carnevale.

Il contributo dell’associazione non è mai mancato, da quattordici anni porta avanti il progetto SciacCarnevale.it, ma quest’anno il rapporto di collaborazione si è rafforzato ancor di più con una partnership ufficiale per la gestione dei canali social della manifestazione. Nasce così il calendario di eventi che vede il ritorno di alcune iniziative e l'ideazione di nuovi format, che riguarderà non solo i due weekend delle sfilate, ma anche i giorni infrasettimanali e che coinvolgerà tutte le fasce di età.

Le iniziative sono state studiate seguendo quattro temi principali: cultura, inclusività, social networks e iniziative per i più piccoli. Si inizierà giovedì 8 Febbraio, con l'allestimento e l’inaugurazione della mostra fotografica “SCIACCARNEVALE – SCATTI IN FESTA IV EDIZIONE”. Saranno esposte trenta foto selezionate dalla collezione storica donata dall'Ex Azienda Autonoma delle Terme al Comune di Sciacca, scattate durante le edizioni della festa svolte tra il 1967 ed il 1999. Lunedì 12 Febbraio alle 17:30, presso il Museo del Carnevale di Sciacca si svolgerà un talk con lo scrittore e copionista saccense Lorenzo Raso, che dialogherà con la vicepresidente de L'AltraSciacca Maria Grazia Catania. Poi, l’aspetto dell’inclusività che porterà l’allegria della festa in contesti

Per quanto riguarda l'aspetto dell'inclusività, si è deciso di far approdare le esibizioni delle varie rappresentanze dei gruppi mascherati in contesti che spesso non consentono la partecipazione attiva alla festa, facendo in modo che sia un "CARNEVALE PER TUTTI". Il 13 febbraio alle 10:30, i gruppi si esibiranno nel reparto di pediatria dell’Ospedale Giovanni Paolo II ed al centro Alzheimer. Il 14 febbraio alle 17:30, presso il Museo del Carnevale, in collaborazione con l'Assessorato alle politiche sociali del Comune di Sciacca, sarà la volta degli utenti della Casa di cura del Giglio e delle associazioni di volontariato. Il 15 febbraio alle 10.00 sarà il turno della casa circondariale, con la collaborazione dell’associazione Avulss di Sciacca.

Sul piano delle iniziative social, torna puntualmente il raduno Instagram, denominato "INSTAWALK", passeggiata social-fotografica guidata tra le opere in cartapesta. Il raduno si svolgerà domenica 11 febbraio alle 16:30 presso il Museo del Carnevale. Ai primi 20 instagrammer che si iscriveranno, sarà riservato l’ingresso gratuito al circuito della festa, per la sola giornata dell’11 Febbraio, grazie alla collaborazione della Futuris srl. Tornerà, inoltre il Challenge fotografico "OBIETTIVO CARNEVALE", una competizione fotografica su instagram che vedrà la premiazione delle tre foto migliori.

Infine per quanto riguarda le iniziative per i più piccoli, ai quali è stato riservato ampio spazio dall'organizzazione con la realizzazione del Kids Village, L'AltraSciacca ha organizzato due eventi riservati a bambini di età compresa tra i 3 e 6 anni, avvalendosi della collaborazione del gruppo di lettura "Nati per leggere".
Il 13 febbraio alle 17:30, presso il Museo del Carnevale, i bambini, vestiti in maschera, potranno ascoltare il racconto di storie relative alle maschere di carnevale lette e interpretate dalle volontarie del gruppo di lettura. Il 16 febbraio alle 17:30, presso il Museo del Carnevale, sarà la volta del "CARNEVALE DEGLI ANIMALI", dove i bambini, oltre ad ascoltare la storia “Il carnevale degli animali”, proveranno a realizzare il giusto travestimento per la grande parata degli animali. on

Ci sarà, infine, il consueto annullo postale sabato 17 Febbraio, la campagna "Io non mi faccio imbottigliare" svolta presso gli Istituti Scolastici della città ed il carnevale dei bambini la domenica mattina, cui si aggiunge lo spettacolo itinerante “Arrivau Peppi Nappa, u purtaru li Nanni” in programma per venerdì 9 febbraio in centro storico.

Letto 324 volte Ultima modifica il Martedì, 06 Febbraio 2024 13:34

Video