Stampa questa pagina
05
Giugno

Istituto "Roncalli" di Burgio promuove olio e artigianato ad Agrigento

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Altra tappa ad Agrigento per il progetto “Piccoli imprenditori crescono con la Costituzione”

portato avanti dall'Istituto Comprensivo “Roncalli” di Burgio che da un lato ha permesso di conoscere meglio gli articoli della Carta e le principali sedi istituzionali e dall'altro ha consentito una maggiore e migliore promozione dei prodotti tipici e artigianali del territorio.

L'iniziativa questa volta si è tenuta presso il centro commerciale Città dei Templi di Agrigento dove gli alunni delle classi 5° della scuola primaria dell’istituto comprensivo “Roncalli” di Burgio, Villafranca Sicula, Lucca Sicula, Sant’Anna e Caltabellotta sono stati accolti dalla Direttrice Elisa la Rocca e dalla signora Alessia Naccari. Gli studenti hanno presentato e offerto ai tanti visitatori del centro commerciale bottiglie di olio evo del territorio sicano e hanno presentato le eccellenze artigianali della ceramica e delle campane, ma anche i beni culturali come il museo della ceramica di Burgio.
Oltre agli alunni erano presenti il Dirigente scolastico Vito Ferrantelli e i docenti Giuseppe Catalano, referente del progetto, Giuseppina Genuardi, Paola Lo Cascio, Antonina D’Anna, Rosa Abruzzo e Marie José Cossentino.

Nel corso della presentazione dei prodotti si sono esibiti con successo le Majorettes e gli sbandieratori della classe 5° della scuola primaria di Lucca Sicula. Gli alunni sono stati accompagnati dai genitori che hanno fattivamente collaborato con i docenti per la buona riuscita di questo progetto.

“Un’esperienza unica e da ripetere - sostengono coralmente i genitori degli alunni - che ha permesso a questi ultimi, nel corso dell’anno scolastico, di comprendere i meccanismi e le dinamiche che regolano i processi di produzione e commercializzazione dei prodotti agricoli e artigianali del nostro territorio.” Nel corso della mattinata, infine, un visitatore, dopo aver assaggiato il prodotto e discutendo con uno dei genitori presenti, produttore di olio, gli ha commissionato un’ordinazione di ben 100 litri di olio, che gli sarà spedito nei prossimi giorni.

A conclusione della manifestazione gli alunni hanno distribuito ai visitatori le bottiglie di olio precedentemente in esposizione nei saloni del centro commerciale.

Letto 793 volte Ultima modifica il Mercoledì, 05 Giugno 2024 11:18

Video