Stampa questa pagina
14
Giugno

Progetto di Marevivo per formare educatori ambientali in provincia di Agrigento

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Da alcuni mesi la delegazione siciliana dell’associazione ambientalista Marevivo sta portando avanti un’iniziativa che intende mettere insieme il territorio e i giovani,

al fine di sostenere la creazione di nuove start-up nel campo della promozione ambientale, fornendo ai partecipanti strumenti di formazione e progettualità.

L’intervento riguarda la provincia di Agrigento e al momento coinvolge un gruppo di giovani che risiedono nei comuni di Montallegro, Cattolica Eraclea, Sciacca, Ribera, Siculiana e Canicattì, che partecipano a un corso di formazione per approfondire la conoscenza del territorio e cogliere le tante opportunità di sviluppo sostenibile legate a natura e cultura.

Il percorso mira a formare anche degli educatori ambientali che possono lavorare nel campo della promozione del territorio, nelle azioni di salvaguardia ambientale e in attività di sensibilizzazione.

Un programma didattico che abilita alla costruzione di un team affiatato, all’apprendimento delle tecniche di educazione ambientale tra scienza e sperimentazione, alla conoscenza della biologia marina, delle scienze naturali peculiari della costa agrigentina, alla sperimentazione, ai laboratori e all’esplorazione del territorio.

Il progetto è finanziato dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro - con le risorse del Fondo Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri .

Le progettualità sono molteplici e prevedono anche lo sviluppo di attività di partecipazione inclusiva e solidale dei giovani che vivono in piccoli centri, per sviluppare sia conoscenze e buone prassi a basso impatto ambientale ed ecosostenibili, sia buone pratiche finalizzate all’educazione allo sport, all’acquisizione di competenze in attività ludiche e ricreative.

 

Letto 217 volte Ultima modifica il Venerdì, 14 Giugno 2024 13:05

Video