Stampa questa pagina
15
Giugno

Progetti eolici e fotovoltaici. Per l'assessore Di Mauro le comunità fanno bene a protestare

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Se tutti i progetti in itinere che puntano alla realizzazione di nuovi parchi

eolici fossero autorizzati, il territorio agrigentino e belicino vedrebbe spuntare all'incirca altre 200 torri, oltre a quelle già esistenti. Questi i dati che emergono dall'analisi degli investimenti di cui si parla da diverse settimane. Iter autorizzati, per nuove pale eoliche, sono in corso d'opera per i territori di Sciacca, Menfi, Sambuca di Sicilia, Montevago, Ribera, Calamonaci, Santa Margherita di Belice, Contessa Entellina e Castelvetrano.

Non solo l'eolico, ma molteplici sarebbero pure gli investimenti privati riguardanti il fotovoltaico nonostante gli obiettivi di produzione di energia elettrica, per la Sicilia, siano stati già superati dalle 7 alle 10 volte. Pale e specchi che rischiano di deturpare per sempre il territorio belicino e la sua vocazione turistica, agricola, naturalistica e archeologica.

L'assessore regionale all'energia Roberto Di Mauro, al nostro telegiornale, dichiara di voler tutelare il territorio e sostenere le legittime rimostranze delle comunità locali. Così, al nostro telegiornale, l'assessore regionale all'energia Roberto Di Mauro che afferma: “Non possiamo permetterci di perdere le nostre vocazioni turistiche ed agricole”.

Letto 497 volte Ultima modifica il Sabato, 15 Giugno 2024 11:47

Video