Stampa questa pagina
25
Luglio

Motopesca affondato a San Marco, anche l'intervento dell'elicottero dei VV.FF.

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Si sono concluse intorno alle 16 di ieri pomeriggio le

operazioni di salvataggio, in località San Marco a Sciacca, dei due marinai il cui motopesca della flotta di Marinella di Selinunte è andato in avaria e poi è affondato. I due uomini, zio e nipote, sono arrivati a riva grazie all’aiuto del giovane saccense Vittorio Galluzzo e di un turista tedesco, ma particolarmente complicate si sono rivelate le operazioni di trasferimento del comandante del motopesca in ospedale.

Operazione per la quale si è reso necessario l’intervento dell’elicottero dei Vigili del Fuoco proveniente da Catania. L’uomo, infatti, non era in grado di spostarsi a causa delle diverse patologie accertate dai sanitari intervenuti sul posto. I vigili del fuoco di Sciacca hanno valutato tutta una serie di possibili soluzioni, compreso l’ausilio del nucleo speciale speleo alpino fluviale di Agrigento che è stato allertato ed è arrivato sul posto.

Alla fine si è deciso di utilizzare l’elicottero, con il personale specializzato a bordo che ha recuperato il marinaio, nel frattempo sistemato su apposita barella, trasferendolo direttamente all’ospedale “Giovanni Paolo II”.

I vigili del Fuoco del distaccamento di Sciacca sono intervenuti per le operazioni di soccorso a causa delle condizioni meteo marine, ma anche della zona particolarmente impervia.

Sul posto hanno operato anche i carabinieri della locale compagnia, i sanitari del 118 e la Guardia Costiera che ha monitorato la situazione relativa all’area in cui l’imbarcazione, di circa 8 metri, è affondata. Vengono escluse conseguenze ambientali rispetto al carburante che era a bordo del motopesca “La Franca”. Le operazioni di recupero del natante che si trova a circa 10 metri di profondità, nel tratto a 250 metri dalla costa saccense, si prospettano comunque complicate.

Fortunatamente per i due marinai a bordo la disavventura si è conclusa senza gravi conseguenze. Provvidenziale è stato però l’aiuto offerto da un turista tedesco e dal giovane saccense Vittorio Galluzzo che ieri pomeriggio ha raccontato quello che è successo. L’intervista è stata realizzata da Calogero Parlapiano.

Letto 474 volte Ultima modifica il Giovedì, 25 Luglio 2024 13:25

Video