Stampa questa pagina
29
Agosto

Danni maltempo. Strada chiusa a Cammarata, pullman finisce in una cunetta

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

E' momentaneamente chiusa al traffico la Strada Provinciale n. 58 nel tratto dalla Stazione di Cammarata al bivio della SS 189 a causa di un pullman finito all'interno di una cunetta.

Un incidente senza conseguenze per gli occupanti del mezzo, causato dalla grossa quantità di fango riversatasi sulla carreggiata in seguito al nubifragio che si è abbattuto ieri nell'area montana.

Sono all'opera il personale stradale del Libero Consorzio di Agrigento e i Vigili del Fuoco per rimettere in carreggiata il pullman e consentire ai mezzi del Settore Infrastrutture Stradali di proseguire nei lavori di sgombero del tracciato dal fango e dai detriti.

Notevoli i danni su diverse strade provinciali ed ex consortili della zona di Cammarata che si sono registrati a seguito del nubifragio di ieri che ha interessato buona parte delle aree interne della provincia. Quattro mezzi meccanici del Libero Consorzio di Agrigento e dell'impresa Bellia titolare del contratto per la manutenzione delle strade provinciali sono intervenuti per liberare le carreggiate dalle enormi quantità di fango e detriti che si sono riversate sui tracciati.

Sono state chiuse al traffico le arterie Borgo Pasquale-Fiuicello e Soria-Casalicchio, sulle quali sono ancora in corso lavori di sgombero dai detriti. Le operazioni sono proseguite senza sosta anche nelle ore notturne, e proseguono tuttora, sulle provinciali Cammarata-S. Stefano Quisquina, Mussomeli-Soria-Tumarrano, Cammarata-confine provincia di Palermo, Ponte Platani-Ficuzza- Perciata, Bivio Sparacia - Montoni Nuovo - Ponte Platani-Ficuzza-Perciata, Cammarata verso Casteltermini, Racalmuto-Montedoro.

Si prevedono tempi lunghi sia per lo sgombero che per la valutazione dei danni, comprese alcune frane e cedimenti da mettere in sicurezza.

 

Letto 328 volte Ultima modifica il Giovedì, 29 Agosto 2024 11:56