padre putativo di Gesù e patrono della Chiesa Cattolica. Processione che è stata anticipata dalla consueta novena di sante messe che, per l’appunto per nove giorni, sono state celebrate alla chiesa di via Licata dedicata proprio a San Giuseppe. Ad officiare le celebrazioni eucaristiche è stato il rettore della chiesa, don Massimo Musso. Festeggiamenti in onore del Santo come sempre organizzati e portati avanti dalla confraternita guidata da Pellegrino La Bella. Il corteo religioso, ieri, ha preso il via alle ore 17:00 e si è snodato lungo il circuito del centro storico, attraversando via Libertà, via Incisa, Corso Vittorio Emanuele, piazza Saverio Friscia e via Giuseppe Licata per terminare, poco prima delle 18:00, presso la Chiesa di San Giuseppe dove si è svolta l’ ultima messa della giornata, durante la quale, al pari delle precedenti celebrazioni di ieri, è stato benedetto il pane. Una tradizione, quella della processione del Santo, che ogni 19 marzo si rinnova, assieme alle svariate tavolate imbandite a favore dei più poveri in diverse chiese ed istituzioni scolastiche.