Stampa questa pagina
20
Aprile

Rete ospedaliera, dimezzate le postazioni del 118

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Per il Movimento 5 Stelle la nuova rete ospedaliera siciliana presenta una grana dietro l'altra.

Dopo avere contestato la chiusura di 90 reparti entro il 2018, i parlamentari Pentastellati denunciano il dimezzamento delle postazioni del 118. Secondo i dati diffusi oggi sarà più che una una sforbiciata quella che si abbatterà entro il 31 dicembre 2017 sulle ambulanze di soccorso avanzato, di soccorso di base e auto mediche della Sues. Delle 251 postazioni attive prima del varo della rete, solo 125 resteranno in vita a regime, il resto sarà soppresso, con tutte le conseguenze che si troveranno a scontare soprattutto gli abitanti dei Comuni più penalizzati dal punto di vista geografico e dei collegamenti stradali. Non stiamo esagerando, dichiarano il parlamentare Francesco Cappello perchè è tutto messo nero su bianco. È bastato confrontare i dati pubblicati sul sito della Sues, relativi alle postazioni del 118 attualmente operative, con quelli del documento metodologico allegato alla rete ospedaliera, che indicano il numero e le località relative alle postazioni dei vari tipi di ambulanze”.

La mappa dei tagli va dalle 29 postazioni soppresse nell'ex provincia di Palermo alle 5 perse nel Ragusano, passando per le 6 del territorio di Agrigento.

Secondo questi dati, dunque, in provincia verrebbero soppresse le ambulanze nei comuni di Santa Margherita Belice, Siculiana, Ravanusa, Porto Empedocle, Palma di Montechiaro e Favara. Sempre nel territorio agrigentino rimarrebbero 9 ambulanze di soccorso avanzato , 1 di ambulanza di soccorso di base e 1 auto medica . Si tratta di tagli – conclude Cappello - assolutamente inaccettabili, frutto dell'intesa Stato-Regione che metterà definitivamente in ginocchio la sanità nell'isola. Per i deputati 5 Stelle , accettare supinamente i due criteri imposti dallo Stato ossia 60.000 abitanti e 350 kmq significa rinunciare allo stesso concetto di rete che si fonda principalmente sul rafforzamento del 118.

 

Al governo viene chiesto di riaprire il tavolo di discussione con lo Stato.

Letto 690 volte Ultima modifica il Giovedì, 20 Aprile 2017 16:46

Video