Stampa questa pagina
21
Novembre

Festa dell'Albero al giardino del Museo del Carnevale

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

Tutelare e salvaguardare

ambiente e territorio. Questo l'obiettivo della Festa dell'Albero che l'istituto “Amato Vetrano” di Sciacca ha organizzato presso il giardino del Museo del Carnevale alla presenza non solo dei propri studenti ma anche di alcune classi della “Mariano Rossi” e dei referenti di Legambiente e WWF.

 

“Le radici dell'accoglienza”. Questa la tematica scelta dall'istituto “Amato Vetrano” di Sciacca per coniugare la “Festa dell'Albero” all'integrazione scolastica. “Non si è mai fatto abbastanza per tutelare l'ambiente. Sensibilizzare le nuove generazioni è importante per salvaguardarne il futuro” - ha affermato ai nostri microfoni Massimo Trapani di Legambiente Sciacca.

“Le radici dell'accoglienza” è stata la tematica odierna, per porre l'attenzione sull'importanza della scuola come luogo di condivisione, coesistenza e valorizzazione di diverse culture.

Nel servizio televisivo, le interviste al dirigente scolastico Caterina Mulè, al referente di Legambiente a Sciacca Massimo Trapani e alla studentessa dell'Alberghiero, di origine romena, Daniela Lungu.

 

Letto 539 volte Ultima modifica il Mercoledì, 21 Novembre 2018 14:25

Video