Stampa questa pagina
03
Maggio

Raccolta differenziata, primeggia Sambuca di Sicilia

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

E' Sambuca di Sicilia il comune

agrigentino con la più alta percentuale di raccolta differenziata. Stando ai dati riferiti all'anno 2018, il comune sambucese si è attestato al 78,8%. In classifica generale, è collocato al 9° posto assoluto. Un risultato eccezionale per Sambuca di Sicilia che conferma il trend già registrato nei dati del 2017 e la crescita generale dopo aver acquisito nel 2016 il titolo di Borgo dei Borghi. Per la cronaca, in testa alla classifica c'è San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo, con l'82,9%. Sul podio anche Rometta, nel messinese, e Zafferana Etnea. Tornando alla provincia di Agrigento, dietro a Sambuca, si confermano Lucca Sicula e Ribera: il piccolo comune montano con il 75,6% mentre quello crispino con il 75%. Anche in questo caso si tratta di conferme. Lucca Sicula, negli anni passati, è stata più volte premiata da Legambiente come comune riciclone tra quelli gestiti dalla Sogeir ex Ato Ag1, mentre per Ribera un trend positivo e di crescita costante, già palesato lo scorso anno. In classifica generale, i due comuni sono al 15° e 16° posto.

Nelle prime posizioni pure Joppolo Giancaxio, 17°, Cammarata, 18°, San Giovanni Gemini, 20°, e Santa Elisabetta, 21°, tutti comuni agrigentini con percentuali nettamente sopra il 70% di raccolta differenziata. Leggermente più dietro, ma con risultati sempre di rilievo, Santa Margherita di Belice, 27° con il 72%, Sant'Angelo Muxaro, 29°, e Cattolica Eraclea, 31°, con il 71,2%. Anche Sciacca ha dati in netto miglioramento, ma ancora non abbastanza, tali da rientrare nei primi 30 posti della classifica generale.

 

Letto 879 volte Ultima modifica il Venerdì, 03 Maggio 2019 14:25

Video