Stampa questa pagina
24
Giugno

Menfi. Oggi seconda giornata di Inycon

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Un lavoro durato piu' di dieci anni, che ha consentito di individuare 70 varietà di vitigni antichi, 7 vitigni di interesse regionale, 13 di interesse locale, 12 tipologie minori e 12 cloni regolarmente omologati.

E' nell'ambito di Inycon, la festa del vino di Menfi, che è stata presentata questa mattina all'interno di Casa Planeta la ricerca condotta dall'assessorato regionale all'agricoltura sul recupero del patrimonio genetico dei vitigni antichi e dei vitigni autoctoni siciliani, raccolta nel libro “Identità e ricchezza del vigneto Sicilia”. Tavola rotonda che ha registrato la presenza dell'assessore regionale Antonello Cracolici.

Sui vitigni autoctoni ed antichi e sulla tutela della straordinaria biodiversità della Sicilia si decide il futuro della nostra viticoltura, ha dichiarato l'assessore Cracolici. Le conoscenze acquisite grazie a questa ricerca, ha aggiunto, permetteranno di programmare non solo il miglioramento del patrimonio viticolo regionale ma anche di introdurre dei vitigni unici e sconosciuti, per la viticoltura siciliana di domani.

 

Inycon prosegue, stasera e domani, con diverse iniziative: l'expo village in piazza Vittorio Emanuele e nei cortili di via della Vittoria, luoghi di assaggio, convivialità e divertimento. Nell'ambito degli incontri letterari, questa sera a casa Planeta l'attore cesare bocci presenterà il libro “pesce d'aprile”. Alle 22.30 in piazza Vittorio Emanuele, concerto dei Sud Sound System e dj Delta. Domani, accanto alle tradizionali degustazioni, nuovo incontro letterario a casa Planeta, alle 23 in piazza spettacolo denominato “Dream, sogno di una notte d'estate” e, a seguire, i giochi d'artificio chiuderanno la 22esima edizione della festa del vino. 

Letto 672 volte Ultima modifica il Sabato, 24 Giugno 2017 19:39

Video