Stampa questa pagina
18
Dicembre

Proseguono le iniziative del Museo Diffuso 5 Sensi Sciacca

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

 

E' stato firmato oggi un protocollo d'Intesa tra il Museo Diffuso dei 5 Sensi di Sciacca

e il Servizio Turistico Regionale di Agrigento. Un importante traguardo , dichiaara la presidente Viviana Rizzuto

 

che si aggiunge ai già 54 protocolli d’intesa firmati nei mesi scorsi con associazioni di Sciacca e hinterland, Istituti scolastici e Comune di Bivona. In attesa della firma anche il protocollo d’intesa col Comune di Sciacca che dovrebbe arrivare nelle prossime ore.

 

Una rete di comunità vasta e importante, probabilmente la più grande in Sicilia, aggiunge Viviana Rizzuto, con l’obiettivo di mettere a sistema le competenze del territorio e farle cooperare con metodo e secondo una visione condivisa, in modo da trasformare le identità territoriali in risorse per un’intera comunità”.

 

Diverse e importantissime sono le collaborazioni aperte in questi mesi dal Museo Diffuso dei 5 Sensi di Sciacca, quella con l’Ufficio Turistico Regionale è solo l’ultimo rispetto a quelle già siglate con la Soprintendenza ai BB.CC. di Agrigento , con la Curia Vescovile , con gli Assessorati regionali al Turismo e ai Beni Culturali.

 

“I progetti che porterà avanti il Museo Diffuso nei prossimi mesi  saranno caratterizzati da tre parole d’ordine: solidità, utilità e bellezza.

 

“Occorre solidità – evidenzia Viviana Rizzuto - perché le azioni progettate durino nel tempo, perché non siano finalizzate all’organizzazione di sporadici eventi, ma alla generazione di bellezza permanente e diffusa. UTILITÀ, poiché l’obiettivo è lo sviluppo di un’economia sana, florida e sostenibile, attraverso un turismo esperienziale di qualità. Non attività fini a se stesse, dunque, ma progetti UTILI per la collettività e per la tutela, valorizzazione e sviluppo del territorio. Infine BELLEZZA perché tutte le azioni portate avanti dal Museo Diffuso devono generare valore e bene-essere per chi vive sul territorio e per chi ci viene a visitare.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Letto 542 volte Ultima modifica il Mercoledì, 18 Dicembre 2019 14:17

Video