Stampa questa pagina
06
Aprile

Operativa da questa mattina l'area Covid all'ospedale di Sciacca

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

Operativa da questa mattina l’Area Triage dell’Ospedale di Sciacca".

Si compone di due stanze in isolamento, di cui una dedicata a pazienti pediatrici o soggetti con grave rischio positività e in attesa di accertamento, una stanza con due rispettive postazioni distanziate tra loro, tre box isolamento a pressione negativa (di cui una per pazienti cardiologici e due per sospetti positivi in attesa tampone). 

 

Intanto continuano ad arrivare importanti dotazioni per il Covid center di Sciacca e per l’ospedale di Ribera.

 

Ventilatori polmonari, tablet, mascherine FFP3 e mascherine chirurgiche. Lo evidenzia il commissario Alberto Firenze che ringrazia quanti si stanno adoperando in questa gara di solidarietà che ha ha visto partecipi la Rotary Fondation attraverso un Disaster Grant, nello specifico con la donazione di 360 mascherine FFP3 modello KN95, che proviene dalla Fondazione Rotary e dal Distretto 2110 Sicilia e Malta del Rotary International con la collaborazione del Rotary E-Club Distretto 2110. Ma anche la società U-GRI ha donato un tablet destinato alle UU.OO. di Medicina e Ginecologia, al fine di permettere eventuali videochiamate tra i pazienti in regime di ricovero e le rispettive famiglie, impossibilitate ad andare a visitare i propri cari, vista l’emergenza COVID_19.  Non di meno l’Associazione ‘Orazio Capurro’ che si è distinta per la donazione di ventilatori polmonari grazie anche ad una raccolta fondi avviata sui social. Numerose mascherine chirurgiche sono state donate da Craparo, sensibile all’esigenza odierna. 

 

‘’Intendiamo ringraziare uno per uno tutti gli imprenditori e le associazioni che ci hanno voluto aiutare con le donazioni di strumenti fondamentali per il nostro lavoro e la tutela del personale sanitario e dei pazienti – ha dichiarato il Commissario Alberto Firenze – sono gesti che riempiono d’orgoglio la nostra terra, piegata da un’emergenza mai vista. Preghiamo, quanti possono, di donare strumenti e DPI al fine di rendere le strutture idonee a vincere prima possibile la nostra battaglia’'.  

 

Nel frattempo, anche nel primo pomeriggio sono continuati ad arrivare materiali indispensabili come un nuovo ventilatore polmonare donato dallo studio dell’Ingegnere Maurizio Cattano di Sciacca, ma anche altri benefattori hanno manifestato interesse per la carenza di strumentazioni idonee nelle strutture ospedaliere. Dal gel per disinfezione mani, alle mascherine, agli strumenti DPI come tute e visiere da parte della Onlus Fasted Sciacca. E’ pervenuto presso la struttura di Ribera anche un Monitor Multiparametrico da parte dello Juventus Club di Ribera, indispensabile per proseguire il lavoro già avviato; l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento si è mobilitato per la donazione di un ventilatore polmonare. Inoltre TIM, fornitore attuale del servizio di telefonia mobile presso l'ASP, all’interno dell’operazione ‘’Risorgimento Digitale’ ha donato alle strutture dei tablet e smartphone con sim annesse per facilitare la comunicazione dei degenti con i familiari all'esterno. Un'ondata di azioni positive che speriamo non si interrompa, ha commentato il commissario Firenze.
 

 

 

 

 

 

 

Letto 1616 volte Ultima modifica il Lunedì, 06 Aprile 2020 17:54

Video