La popolazione caltabellottese non nasconde i propri timori per l'istituzione della zona rossa,
Dopo il cluster che ha avuto origine ad un matrimonio, il numero di contagi a Caltabellotta è aumentato vertiginosamente.
È in programma venerdì pomeriggio alle 18 l'inaugurazione della riapertura al pubblico per visite guidate delle Grotte vaporose di San Calogero. Lo ha reso noto il Museo Diffuso dei 5 Sensi, che ha ottenuto questa facoltà dal proprietario degli impianti termali, la Regione Siciliana, che ha visto il presidente Nello Musumeci accogliere la richiesta avanzata dalla presidente Viviana Rizzuto disponendo che il presidente della Spa in liquidazione Carlo Turriciano mettesse le grotte a disposizione dei richiedenti. Viviana Rizzuto la quale commenta: "Le grotte sono un luogo dove, da migliaia di anni, la Terra condivide con gli Uomini il suo respiro più profondo".
Le grotte saranno quindi visitabili gratuitamente assieme alla grotta del Santo e alla Basilica. Dopo le operazioni di pulizia e manutenzione, eseguite con il contributo di associazioni, di singoli cittadini e di professionisti che hanno offerto la propria opera per il ripristino della sicurezza e della cura dei luoghi, le stufe saranno aperte al pubblico con un'inaugurazione fissata per venerdì 23 luglio 2021 alle ore 18.00. "Questo luogo speciale - conclude Viviana Rizzuto - viene riaperto dalla comunità di Sciacca per restituire a se stessa e a ogni cittadino del mondo la possibilità di conoscere e godere di un bene unico".
Le grotte vaporose saranno fruibili gratuitamente alle visite turistiche a partire da sabato 24 Luglio 2021, ogni giorno, dal martedı̀ al sabato, dalle 10.00 alle 12.00, e la domenica dalle 18.00 alle 20.00.
Si intitola “I giusti e i peccatori” il libro del debutto letterario