Stampa questa pagina
04
Febbraio

Operazione antimafia "Xydi", gli sviluppi dell'inchiesta

Scritto da 
Pubblicato in Cronaca

 

L'avvocato Angela Porcello e il compagno Giancarlo Buggea,

già condannato per mafia, si sarebbero sentiti braccati e sarebbero stati pronti a fuggire per scongiurare la cattura. E' quanto emerge a margine dell'operazione antimafia “Xydi” che, due giorni fa, ha portato all'arresto di 23 soggetti accusati di aver rimesso in piedi un mandamento dedito al comando della provincia di Agrigento. Tra questi il boss Giuseppe Falsone, in carcere e al 41 bis da oltre dieci anni, e il latitante Matteo Messina Denaro, a cui Cosa Nostra e Stidda agrigentina si sarebbero rimessi per qualsiasi decisione.

Stando alle carte di questa inchiesta, dunque, il capomafia trapanese non soltanto sarebbe vivo, ma potrebbe trovarsi tuttora in Sicilia, vicino ai luoghi su cui esercitare la propria leadership. I 23 indagati sono accusati di associazione e concorso esterno in associazione mafiosa, favoreggiamento personale, tentata estorsione e altri reati. La Cosca si sarebbe occupata di mantenere economicamente sia i detenuti sia le loro famiglie in una sorta di mutuo soccorso tra associati. Da quanto si è appreso, lo studio legale dell'avvocato Porcello sarebbe stato la base per numerosi summit mafiosi. Gli inquirenti, in quel luogo, hanno registrato ore ed ore di intercettazioni nonostante, a volte, qualcuno dei presenti andasse a caccia di cimici e cercasse di bonificare la stanza con dei dispositivi elettronici. Dalle registrazioni emergerebbe un materiale ampio ed articolato. Per esempio, i magistrati della DDA rivelano che “alcuni passaggi delle conversazioni erano finalizzate a comprendere chi, nell'associazione mafiosa, avesse tradito il capo Giuseppe Falsone, poi arrestato, allo scopo di poterlo individuare e punirlo severamente”. Falsone che, proprio il mese scorso, attraverso i suoi legali, aveva chiesto di poter uscire dal regime del carcere duro proprio perché, a suo dire, aveva reciso ogni legale con la mafia agrigentina. Adesso questa operazione che confermerebbe l'esatto contrario.

 



 



 

Letto 688 volte Ultima modifica il Giovedì, 04 Febbraio 2021 13:10

Video