Stampa questa pagina
12
Agosto

Allarme criminalità: in aumento i furti in appartamento a Sciacca

Scritto da 
Pubblicato in Cronaca

Sono in aumento le denunce presentate alle forze dell'ordine

di Sciacca da vittime di furti in appartamento. Gli ultimi giorni sarebbero stati particolarmente intensi. Più o meno indifferenti agli orari, dunque sia di giorno che di notte, ignoti malfattori mettono a segno effrazioni di privati domicili, con irruzioni all'interno di residenze, all'interno dei quali in quel preciso momento non c'è nessuno. Il risultato è quello immaginabile: cassetti rovesciati, ambienti messi letteralmente a soqquadro alla ricerca di denaro e preziosi, che dal punto di vista dei ladri possono essere conservati da qualche parte in casa.

Naturalmente sta crescendo la paura tra i cittadini, soprattutto in un momento in cui, grazie anche al periodo festivo, con la gente che è invogliata ad uscire di casa, spesso gli alloggi rimangono incustoditi. Il fenomeno naturalmente non sta rigurdando solo il territorio comunale di Sciacca, ma anche altre zone. È dei giorni scorsi il video ripreso dalle telecamere di videosorveglianza di una villetta situata ad Aragona, con i ladri entrati nel cortile recintato e poi fuggiti dopo la reazione di una persona che si trovava all'interno dell'alloggio. Si parla in queste ore di un'auto, un'utilitaria bianca, che girerebbe per Sciacca e che sarebbe occupata da apparentemente innocui componenti di un nucleo familiare. Addirittura tra gli occupanti ci sarebbe anche un bambino. Carabinieri e polizia stanno provando a verificare le segnalazioni che stanno arrivando.

Ci sono ricerche in corso lungo il vastissimo perimetro comunale di Sciacca, nella speranza di potere sorprendere i ladri mentre si accingono ad entrare all'opera. Uno degli ultimi episodi ci è stato segnalato in contrada Perriera. Ignoti si sono introdotti dentro uno stabile raggiungendo uno dei piani più alti e riuscendo ad entrare dentro un appartamento. La sensazione prevalente è che siamo al centro di una autentica escalation di microcriminalità, che si associa alle truffe, quelle che vedono vittime soprattutto le persone più anziane, raggirate e derubate. Vicenda, quest'ultima, che ha visto il governo organizzare una campagna di sensibilizzazione con un testimonial d'eccezione, il noto attore Lino Banfi. Siamo in un momento evidentemente delicato, e l'aiuto dei cittadini alle forze dell'ordine può essere decisivo.

Letto 1575 volte Ultima modifica il Lunedì, 12 Agosto 2024 13:45

Video