Stampa questa pagina
23
Settembre

"Le Tonnare di Capo Granitola e Sciacca", presentato al CNR - IAS di Torretta Granitola

Scritto da 
Pubblicato in Cultura & Spettacolo

 

E' stato il volume "Le tonnare di Capo Granitola e Sciacca. Il ritorno della memoria", edito da

Melqart Communication, il protagonista del simposio letterario che si è tenuto ieri pomeriggio presso la prestigiosa sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Torretta Granitola, frazione di Campobello di Mazara. Ad incontrare i presenti, l'autore Gianluca Serra, funzionario dell'Unione Europea, che vive e lavora a Strasburgo, lo scrittore ed ex sommozzatore di tonnara Ninni Ravazza, il ricercatore del CNR Angelo Bonanno e lo storico dell'economia Rosario Lentini.

E' stato un evento emotivamente e culturalmente unico. Nella ex tonnara di Capo Granitola, oggi sede del CNR , si sono ritrovati ieri i discendenti dei proprietari Amodeo, dell'amministratore Barrabini e dei Rais Barraco. E' stata onorata la memoria di Salvo Mazzola che, con la sua visione, ha riallacciato al mare la storia di questa ex tonnara di Sicilia. Nella redazione del volume, per la parte che interessa Sciacca, importante il supporto che l'autore ha ricevuto dall'ex sindaco Fabrizio Di Paola, la cui famiglia, per diversi anni, ha gestito la tonnara di Sciacca, ma pure quella di Palma di Montechiaro ed una in Sardegna. All'interno del volume, anche un prezioso testo del docente universitario Sergio Bonanzinga, dedicato all'indagine etnomusicologica che svolsero a Sciacca, nel luglio del 1954, Alan Lomax e Diego Carpitella.

 



 

Letto 774 volte Ultima modifica il Giovedì, 23 Settembre 2021 11:52

Video