Stampa questa pagina
11
Agosto

Museo Diffuso. Nuovo orario di apertura dei Beni comuni

Scritto da 
Pubblicato in Cultura & Spettacolo

Aperture straordinarie di alcuni beni comuni della città di Sciacca gestiti e resi fruibili

al pubblico grazie al lavoro del Museo Diffuso dei 5 Sensi. Da oggi e fino al 25 agosto le Grotte Vaporose del Monte Kronio, la chiesa Santa Maria dell'Itria, Badia Grande, la Torre Campanaria di San Michele e il MUDIA, Museo Diocesano saranno fruibili anche nei giorni infrasettimanali. Sarà possibile visitare le grotte vaporose del Monte Kronio dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 12:00 e il venerdì, sabato e domenica dalle ore 17:30 alle 20:00. La Badia Grande, la Torre campanaria di San Michele e il Mudia saranno fruibili dal lunedì a venerdì, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 18:00 alle 21:00.

L'accoglienza in una fascia più ampia di orari è possibile grazie ai giovani Narratori di Bellezza che stanno partecipando al progetto "DROP-IN, ESTATE A SCIACCA!", il laboratorio estivo per ragazzi #RestateAttivi del progetto Drop-in destinato ai giovani dai 14 ai 17 anni che si sta svolgendo dal 7 agosto scorso e fino al 25 agosto grazie alla preziosa collaborazione del Consorzio Solidalia con il Museo Diffuso dei 5 Sensi. I partecipanti, impegnati in attività di utilità sociale nel territorio di Sciacca, saranno “Narratori e Custodi dei Beni Comuni" e stanno vivendo esperienze prelavorative e di impegno sociale, esplorando e incrementando le conoscenze della città in cui vivono e acquisendo consapevolezza del valore dei beni comuni.

L'apertura ordinaria dei siti è possibile grazie ai volontari del Museo Diffuso che contribuiscono ad aprire le porte di beni di tutti a tutti.

 

Letto 425 volte Ultima modifica il Venerdì, 11 Agosto 2023 12:36

Video