Stampa questa pagina
10
Giugno

La cultura riparte, 40 mila presenze nei musei siciliani

Scritto da 
Pubblicato in Cultura & Spettacolo

 

Sono state oltre 40 mila le presenze

registrate nei musei e nei luoghi d'arte siciliani riaperti gratuitamente al pubblico attraverso la campagna #LaCulturaRiparte, che è stata portata avanti dal 30 maggio al 7 giugno per volontà della Regione. Le maggiori presenze, ovviamente, sono state registrate durante i giorni festivi del 31 maggio, 2 giugno e 7 giugno. L'iniziativa è stata sperimentata con successo proprio per ripartire dai luoghi della cultura e dell'arte siciliani dopo la chiusura forzata dovuta all'emergenza legata al coronavirus. Tra i siti che hanno fatto registrare le maggiori presenze vi sono sicuramente il Parco Archeologico di Selinunte con 5335 visitatori e la Valle dei Templi con 3857, mentre il luogo più visitato in assoluto è stato il Teatro antico di Taormina con 8902 presenze.

Ottimi i dati anche per la Villa romana di Piazza Armerina e per l'Area archeologica di Siracusa. Il progetto #LaCulturaRiparte è stato reso possibile grazie all'App Youline, un sistema di prenotazione on-line messo gratuitamente a disposizione della Regione Siciliana da un'azienda che ha sponsorizzato l'iniziativa. Grazie a tale sistema, infatti, è stato possibile programmare le visite nel rispetto delle prescrizioni contenute nelle Linee Guida anti-Covid evitando il rischio di code e assembramenti ai botteghini. I siti riaperti durante il primo fine settimana sono stati 22, cui se ne sono aggiunti, a partire da mercoledì 3 giugno, ulteriori 6. Soddisfatti per gli ottimi risultati ottenuti sia il Presidente Nello Musumeci sia il neo assessore al ramo Alberto Samonà.

 

Letto 676 volte Ultima modifica il Mercoledì, 10 Giugno 2020 14:25

Video