l'annunciato disegno di legge da sottoporre all'esame dell'Ars per trasformarlo in legge in tempi brevi per sostenere l'avvio di Aica, il nuovo soggetto in house, l'azienda idrica dei Comuni agrigentini che sostituirà Girgenti Acque, ormai fallita. Un finanziamento da 10 milioni di euro per garantire il funzionamento della nuova società consortile e scongiurare l'interruzione del servizio idrico integrato. "Premesso che per il mio governo il primo punto è la continuità del servizio idrico, e che l'operato del Tribunale fallimentare non consente grossi margini nell'ottica di un quadro complesso e delicato di approvvigionamento idrico - ha detto il governatore - in questa situazione di emergenza, anche di ordine pubblico, quale è quella che si configura nel territorio agrigentino, la Regione non si tira indietro e vuole fare la propria parte per trovare una soluzione".