la costituzione del Circolo territoriale di Fratelli d'Italia, che ha assunto la denominazione di "Circolo Marina-San Michele". L'ispiratore dell'operazione è Giuseppe Marinello, già deputato nazionale e senatore prima di Forza Italia, poi del Popolo della Libertà, infine del Nuovo Centro Destra. Da almeno due anni e mezzo, infatti, Marinello e il suo entourage capeggiato dall'ex consigliere comunale Calogero Bono, sono approdati nel partito di Giorgia Meloni. D'altronde, Marinello rappresentava già Fratelli d'Italia nell'ambito delle politiche di Agricoltura e Pesca di cui è responsabile a livello regionale. Solo ieri in ogni caso il Circolo si è costituito con una iniziativa pubblica che si è svolta al Castello Incantato di Filippo Bentivegna alla presenza del coordinatore regionale di Fratelli d'Italia Giampiero Cannella. A capo del circolo l'architetto saccense Ignazio Gallo, che ha assunto la carica di presidente. "Il Circolo - spiegano i fondatori in un comunicato stampa - va a rafforzare la presenza del partito in città e si occuperà di tematiche amministrative e sociali, senza tralasciare i temi dell'ambiente e della pesca, attività, quest’ultima, di fondamentale importanza per Sciacca". Cannella dal canto suo ha dichiarato che con l'approdo di Marinello "prosegue senza sosta il percorso di crescita e strutturazione di Fratelli d'Italia nella provincia di Agrigento". Il nuovo Circolo si prefigge l'obiettivo di rappresentare uno strumento politico aperto alla partecipazione ed al dibattito per promuovere - si spiega - tesi e programmi nella città di Sciacca e nel territorio in vista, anche, delle future scadenze elettorali". Questa rappresentanza di Fratelli d'Italia si affianca a quella che c'era già, capeggiata da un altro ex consigliere comunale di Sciacca, quel Gaetano Cognata che, dopo anni nell'orbita dello stesso Marinello, se ne era poi allontanato aderendo per primo proprio a Fratelli d'Italia. Oggi al nostro Telegiornale Giuseppe Marinello lancia un messaggio chiaro nella direzione di operare politicamente in un clima di concordia. Se Marinello ha bisogno di fare questa precisazione, evidentemente un motivo ci sarà. Rimane il fatto che, con ogni probabilità, anche alla luce del suo curriculum parlamentare, l'ex senatore punti ad una candidatura alle prossime Politiche. Se è vero che i sondaggi, ad oggi, danno il partito di Giorgia Meloni in ballottaggio con la Lega di Salvini per essere il primo partito del Paese, le prospettive potrebbero diventare interessanti.