di restauro del portale del Laurana, il gioiello architettonico quattrocentesco che corrisponde con uno degli ingressi del complesso monumentale di Santa Margherita. Ieri sera la cerimonia di restituzione alla pubblica ammirazione di quello che a tutti gli effetti permette alla città di Sciacca di essere una città d'arte. Presente il soprintendente ai beni culturali di Agrigento Michele Benfari. I lavori di restauro del portale del Laurana, che ha aperto anche il dibattito sul destino di due degli alberi di ficus lungo via Incisa che, di fatto, lo oscurano, sono stati diretti dall'architetto Pippo Cattano.