Stampa questa pagina
25
Settembre

Manovre salvavita, iniziativa ieri a Sciacca

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Si è svolta ieri pomeriggio , presso la Lega Navale di Sciacca, una dimostrazione delle principali manovre salvavita

legata  al Service nazionale  “Viva Sofia, due mani per la vita” organizzato  dal Lions Club Sciacca Terme in collaborazione con il Comitato di Agrigento della Croce Rossa Italiana
Sofia, una bambina faentina,  aveva 8 anni quando,  nel 2011, ha rischiato di morire  in seguito all’inalazione di un oggetto estraneo . Grazie alla manovra di Hemlich i suoi genitori furono in grado di salvarla .
Obiettivo del service nazionale “Viva Sofia” è quello di sensibilizzare e formare in materia  di primo soccorso.
Presenti al Service le famiglie dei ragazzi diversamente abili che frequentano  l’associazione Crescere Insieme presieduta da Rita Montalbano che insieme a Giuseppina Bonafede, presidente  del Lions Club terme di Sciacca hanno aperto i lavori. La conclusione è stata poi affidata a Vito Favetta.
I volontari della Croce Rossa Italiana hanno
effettuato  delle dimostrazioni pratiche sulle manovre salvavita mentre il Gruppo Giovani della Croce Rossa ha intrattenuto i ragazzini con attività ludico ricreative.
L'iniziativa rientrava nel progetto " Un cuore da  salvare "-  dichiara oggi Enzo Vita delegato della Croce Rossa di Sciacca - , in vista della giornata mondiale del cuore  prevista per il 29 settembre.

 

L'attività di sensibilizzazione prosegue intanto nelle scuole della città dove vengono effettuati incontri formativi  e informativi, con dimostrazioni pratiche  delle procedure da mettere in atto nel momento del bisogno. E giorno 8 ottobre inizierà un nuovo corso  di formazione.

Letto 831 volte Ultima modifica il Lunedì, 25 Settembre 2017 14:19

Video