derivi dal passaggio dalla gestione di Girgenti acque a quella della nuova società consortile, niente di più scorretto e falso". Lo ha detto oggi al nostro Telegiornale Francesca Valenti, replicando evidentemente alla recente dichiarazione dei consiglieri Bono e Milioti che hanno sostanzialmente attribuito al sindaco la responsabilità degli attuali problemi di erogazione. "Sembra che sia la prima volta che ci sono problemi idrici, ma non è così". In ogni caso la Valenti ha fatto sapere che sta seguendo la situazione, che l'A.i.c.a. ha già potenziato personale e mezzi, anche se la situazione continua ad essere assai critica. Ulteriori segnalazioni sulle difficoltà giungono ancora oggi dalla contrada Foggia, dove il turno odierno è saltato perché c'è poca acqua nelle condotte. Situazioni di difficoltà anche dalla zona compresa tra le vie Giotto e Mazzini, oltre che ancora una volta dalla zona Arenella. E intanto a proposito di A.i.c.a. non è stato ancora erogato il promesso contributo da 10 milioni di euro. Domani ci sarà una riunione tra i vertici della società consortile, i sindaci dell'Ati e l'assessore regionale alle autonomie locali Marco Zambuto.