che potrebbero esser finanziate dall’imposta di soggiorno". È questa l'opinione di Salvatore Monte, ex consigliere comunale di opposizione, che oggi chiede la pubblicazione dei prospetti di spesa suddivisi per singolo intervento "per dissipare - sostiene - qualsivogia dubbio". Monte fa notare che molte delle emergenze degli ultimi giorni in gran parte riguardano la vivibilità ed il decoro della città, riguardando settori nevralgici per la nostra comunità.
Ricorda, inoltre, Monte, che in periodo di pandemia l'imposta di soggiorno ha visto il supporto del governo centrale che ha “ristorato” i comuni per i mancati introiti. "Venuto meno il consiglio comunale sono venuti meno gli organi consiliari che sovrintendevano, in fase di tavolo tecnico dell’imposta di soggiorno, alla spesa ed alla ripartizione per interventi dell’importante risorsa finanziaria. Credo - aggiunge - sia opportuno e perché no apprezzabile, rendere pubblici, a beneficio degli operatori turistici e dell’intera comunità, i prospetti di entrata ed uscita dell’imposta di soggiorno e dei relativi ristori ottenuti dall’ente, per le annualità 2020 e 2021". Monte ricorda che ad inizio del mandato della giunta Valenti era stato istituto uno specifico spazio all’interno del sito istituzionale del comune, spazio dedicato alla trasparenza delle spese finanziate con l’imposta di soggiorno. Sorgono spontanei alcuni quesiti che lasciano perplessità nella collettività. Ci sono piccole emergenze che attendono l’approvazione del bilancio di previsione per essere affrontate. A quanto ammonta il consolidato dell’imposta di soggiorno? Se il comune ha ricevuto per i mancati introiti pari ristori e se vi è stata una netta riduzione della spesa, grazie alla mancata celebrazione del Carnevale e la relativa riduzione dell’allestimento di eventi natalizi ed estivi, a cosa sono state destinate le somme tanto da bloccare, a casa dell’esaurimento delle stesse, piccoli interventi sul territorio?"