Stampa questa pagina
09
Ottobre

Nuovo decreto Covid. Da lunedì prossimo cadono altri divieti

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Si allenta la stretta anti covid. Il nuovo decreto, approvato dal Consiglio dei Ministri, riapre completamente i luoghi della cultura e permette di riempire per tre quarti gli spalti degli stadi.

Per le discoteche l'asticella è fissata al 50% al chiuso e al 75% all'aperto, per lo sport 60% al chiuso, 75% all'aperto. Le disposizioni sull'aumento dei nuovi limiti percentuali delle presenze, rispetto alla capienza delle strutture, si applicheranno a partire da lunedì prossimo 11 ottobre. Ed è già iniziato il conto alla rovescia. Ritorna quindi la possibilità di riempire al 100% le sale cinematografiche, teatrali e da concerto, anziché soltanto all'80% come suggeriva il comitato tecnico scientifico. Per accedere, serve sempre il green pass. Questo in zona bianca, perché in zona gialla il limite al chiuso scende al 50%. Di spettacoli all'aperto con l'arrivo dell'inverno ce ne saranno pochi, ma la capienza in questo caso potrà arrivare fino al 100%. Le autorità di pubblica sicurezza potranno sospendere gli spettacoli qualora non sia possibile rispettare le disposizioni di sicurezza anti-Covid. La capienza in ogni caso potrebbe essere modificata se dovesse mutare il quadro della pandemia. In zona bianca e gialla in relazione all'andamento della situazione epidemiologica e alle caratteristiche dei siti e degli eventi, potrà essere stabilita una diversa percentuale massima della capienza consentita. Chiuse dal febbraio del 2020, le discoteche potranno dunque riempirsi al 50% e non al 35 come avevano invece richiesto gli esperti del comitato tecnico scientifico: si sta con la mascherina, salvo quando si balla. All'ingresso bisognerà lasciare nome, cognome e un contatto mail o telefonico. Al chiuso deve essere garantita la presenza di impianti di areazione senza riciclo d'aria. I locali all'aperto potranno invece riempirsi al 75%. Tutto questo in fascia bianca, perché se una regione si colora di giallo, arancione o rosso si richiude tutto. Per quel che riguarda gli impianti sportivi, stadi fino al 75% e così tutti gli altri impianti sportivi all'aperto. Al chiuso il decreto alza dal 50 al 60% la capienza massima consentita, rispetto a quella proposta dal Cts. Questo sempre in zona bianca, perché in giallo si torna al 50% all'aperto e al 35% al chiuso. Il governo inoltre, per limitare i rischi ed evitare l’effetto psicologico del totale abbassamento della guardia, ha previsto sanzioni più pesanti. Il gestore che per due volte verrà sorpreso a non rispettare le norme si vedrà chiudere l’attività anche per dieci giorni.

 

Letto 1207 volte Ultima modifica il Sabato, 09 Ottobre 2021 13:19

Video