di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica siciliana, l'istituto comprensivo ad indirizzo musicale Francesco Crispi di Ribera ha accorpato i plessi Cufalo di via Berlinguer e De Amicis e Spataro di Calamonaci. Questa novità è stata al centro dell'inaugurazione dell'anno scolastico che si è svolta nei giorni scorsi alla presenza anche di una delegazione di genitori degli alunni. In particolare giuridicamente e anche fisicamente la scuola primaria e dell'infanzia "Emanuele Cufalo" è stata accoprata all’istituto "Crispi", dove si è trasferita la scuola secondaria di primo grado dell’ex plesso "Mosca". Tra i momenti più significativi anche un'esibizione dei ragazzi dell'Orchestra Francesco Crispi, che dopo circa 2 anni (causa Covid) ha potuto tornare a suonare. Tra balletti e recite di poesie, il dirigente Emanuele Giordano ha garantito che sarà mantenuta l'identità dei nuovi plessi. Presente all'inaugurazione anche il sindaco Matteo Ruvolo e il dottor Antonino Cufalo, che ha ricordato il padre, il preside dell'istituto tecnico nonché sindaco Emanuele Cufalo a cui è intitolato il plesso scolastico.