Obiettivo: la gestione da parte del comune di autorizzazioni e concessioni per investimenti turistici e attrezzature negli 11 km di fascia costiera menfitana, tra area portuale e spiagge. Il Pudm infatti è uno strumento urbanistico teso proprio a spostare le competenze sulle attività nelle spiagge dalla Regione (e dalle capitanerie di porto) ai comuni. Dopo l'approvazione in giunta adesso il carteggio è passato al Territorio e Ambiente per l'approvazione. Questo strumento punta a sostituire i vecchi "piani spiaggia", che spesso non tenevano conto delle singole realtà urbane, che rimanevano spesso sconnesse. Un passaggio che in prospettiva il comune di Menfi considera molto significativo anche in termini di sfruttamento sostenibile e di valorizzazione della sua costa, quella più volte premiata con la Bandiera blu.