non riescono ad essere completati. Da più di 6 mesi l'intervento dell'Anas è fermo. Situazione di estremo pericolo. Per il senatore Rino Marinello (M5S) questa situazione è inconcepibile: "Non è possibile che si faccia il dovuto solo se e quando succeda qualche incidente". Marinello segnala che lo stato di pericolosità di un tratto specifico, disciplinato al momento da un senso unico alternato, impone la necessità di ribadire nuove rimostranze nei confronti dell'ente che gestisce le strade. Lo scorso 10 novembre il parlamentare saccense era stato rassicurato circa il fatto che i lavori tra Sambuca e Giuliana sarebbero ripresi a fine mese. Cosa che non è successa e che oggi induce il senatore ad annunciare nuove iniziative. Il punto esatto dell'arteria corrisponde con il chilometro 92. Tra i pericoli sottolineati quello che riguarda la pericolosità per gli stessi bus che trasportano gli studenti, i cui conducenti preferiscono fare la manovra di attraversamento dopo averli fatti scendere. Lavori iniziati il 6 luglio del 2020. Realizzato poco più di un terzo delle opere previste. Un appalto da 400 mila euro che è ormai un cantiere aperto e soprattutto tuttora incompleto. Il 25 marzo 2021 i lavori sono stati sospesi per la necessità di rimodulare una parte del progetto. Questo tratto è molto transitato. La 188 attraversa diversi comuni della parte interna di questo versante territoriale a metà tra le province di Agrigento e Palermo: Giuliana, Chiusa Sclafani, Bisacquino, Palazzo Adriano e Prizzi. Che i lavori siano stati iniziati è evidente, ma adesso è tutto fermo. Il costone laterale è franato. La ditta appaltatrice è l'impresa Panzica di Corleone. Il senatore Marinello ha affidato ad un videomessaggio la sua denuncia.