Questo l'obiettivo di Marcello Mangia, patron di Aeroviaggi, che intende dunque differenziare, puntando su un target specifico, la già significativa attività di Sciaccamare. In tale direzione la società punta anche ad aprire un ulteriore hotel, anche questo a 5 stelle. Aeroviaggi, prima catena alberghiera italiana per room market share di proprietà e nella top ten dei brand di ospitalità in Italia - ha siglato un accordo strategico di partnership con Blackstone, tramite la controllata Hotel Investment Partners (Hip), il più grande proprietario di resort nel Sud Europa. L’accordo prevede la creazione di una nuova compagnia in joint venture, nella quale la famiglia Mangia mantiene la gestione di tutte le strutture alberghiere e un ruolo di azionista di riferimento. Oggetto della nuova società 6 dei 13 resort della collection Mangia’s in Sicilia e Sardegna. Nel dettaglio, la joint venture con Hip comprende tre hotel situati in Sardegna: il Cala Blu e il Marmorata a Santa Teresa Gallura e l’Agrustos a Budoni; e tre in Sicilia: il Brucoli vicino Siracusa, il Costanza a Selinunte e il Pollina a Cefalù. I sei alberghi, per un totale di oltre 1.900 camere, sono posizionati in località turistiche di pregio, fiore all’occhiello del turismo Made in Italy. Recentemente Marcello Mangia ha ricevuto un riconoscimento da Confindustria Sicilia, che ha attuato un importante processo di rinnovamento nei suoi vertici, come azienda eccellenza del territorio. Riconoscimento che peraltro ha riguardato anche l'azienda Scalia di Sciacca.