durante le festività natalizie: una bella vetrina per Sciacca, eppure l'amministrazione comunale ha preferito rimanere in silenzio. A farlo notare oggi è Fabio Termine, leader di Mizzica, che attacca la giunta Valenti, ritenendo che già all'indomani di questa importante ribalta mediatica ci si aspettavano dei chiari segnali da chi oggi amministra la città, che sottolineassero l’orgoglio per come Sciacca è riuscita a raccontare se stessa e un rinnovato senso di responsabilità ed impegno nel rapporto tra cosa pubblica e privati nello sviluppo del territorio. Ma di tutto questo non c'è stato nulla, nemmeno lo sforzo di condividere l'audiovisivo della puntata di "Generazione Bellezza" nei canali turistici istituzionali. Termine ritiene che attraverso il Museo dei 5 Sensi, le associazioni, i comitati e i privati Sciacca ha potuto dimostrare di essere ancora viva. A mancare, ancora una volta, sono state la politica e la buona amministrazione. Stamattina a margine della conferenza stampa riguardante "Fiocchi di Carnevale", ad una richiesta di commento della dichiarazione di Termine, Sino Caracappa ha replicato evidenziando che il comune di Sciacca è partner del Museo dei 5 Sensi, che i successi del sodalizio sono legati da doppio filo con il comune, che la narrazione dell'anima della città è stata effettivamente straordinaria, ma che l'amministrazione ha delle perplessità su diversi altri aspetti. Questioni su cui, evidentemente, ci sarà lo spazio futuro per ampliare ulteriormente la discussione.