nell'ambito del bando sulla Rigenerazione urbana, ma anche gli altri investimenti pronti a vedere la luce, a partire da quello sulla nuova rete fognante, forniscono una visione oggettiva e costruttiva di Sciacca, lontana da quella sempre negativa e disfattista che serpeggia continuamente.
È questa, in estrema sintesi, l'opinione del circolo del Partito Democratico saccense, che in una nota ritiene che si possa guardare al futuro con maggiore speranza e con più ottimismo.
Il Pd ritiene che la narrazione di una città costantemente in ginocchio, distrutta e devastata a causa di un'amministrazione comunale inadempiente ed incapace, oltre ad essere falsa non corrisponda minimamente al bisogno vero della comunità.
“Tanto più – osserva il segretario cittadino dei Dem Gianluca Fisco - che i risultati comunicati in queste ore ci parlano di una prospettiva di rilancio della questione infrastrutturale e del recupero di importanti luoghi della vita sociale, culturale e sportiva di Sciacca”. Risultati definiti “di assoluto rilievo” che, insieme a quello storico relativo alla imminente fase esecutiva della realizzazione della rete fognante, secondo l'opinione del circolo cittadino del Partito Democratico consegnano l'immagine di una città tutt'altro che abbandonata a se stessa.
Per Gianluca Fisco e gli altri dirigenti del Pd l'amministrazione Valenti ha scelto in quale direzione muoversi: quella del risanamento dei conti pubblici, della lotta senza quartiere all'evasione fiscale (chiaro il riferimento all'individuazione di 1.600 evasori della Tari) e, soprattutto, della pianificazione a lungo termine di un parco progetti e di un parco finanziamenti in grado di costruire una nuova stagione di rilancio per la città di Sciacca.
“Oggi – osservano dal Partito Democratico - i risultati di questa precisa scelta cominciano ad intravedersi, e di questo dato di fatto incontestabile non possiamo che rallegrarci, in primis per la nostra città, che potrà beneficiare di questo lavoro di pianificazione, di programmazione e di capacità di ottenimento di finanziamenti”.
Partito Democratico di Sciacca che ringrazia pubblicamente il governo nazionale (ricordiamo che il bando sulla Rigenerazione Urbana è stato promosso dal Conte bis, nel quale fu varata la storica alleanza tra Democratici e Movimento 5 Stelle), per aver saputo dare respiro e prospettiva – si legge testualmente nel documento - alla nostra comunità di Sciacca. Allo stesso tempo – osservano i Dem saccensi - non possiamo non rimarcare la capacità dell'Ente comune, dell'amministrazione comunale, di concerto con gli uffici, di aver saputo portare a casa risultati di simile portata”.
Viene ammessa però la consapevolezza che i probelmi non sono certamente finiti. Anche il circolo del Pd riconosce che rimangono ancora aperte le grandi questioni della manutenzione delle strade e di molti luoghi della città da recuperare. Tuttavia, ad opinione di Gianluca Fisco, “avere portato a casa tre milioni e mezzo di euro di parco progetti, rappresenta il segnale tangibile che c'è ancora speranza di rilancio e riscatto per la nostra comunità, e che la visione disfattista dei soliti corvi della politica locale – queste le parole testuali - “va isolata e marginalizzata, perché fa male ad una città che ha bisogno, innanzitutto, di speranza e di futuro”.