che attendono ormai da due anni che il governo della Regione sblocchi un milione e mezzo di euro di ristori per le categorie produttive colpite dalla pandemia. Categoria mai ufficialmente chiusa per lockdown ma che, tuttavia, ha pagato ugualmente come le altre il prezzo delle chiusure. Nei giorni scorsi hanno sottoscritto un documento in cui chiedono alla Regione di sbloccare questo finanziamento. Tra le ditte interessate anche la saccense Aulino.
Il mondo dell'editoria libraria denuncia una situazione che sta mettendo a rischio la sopravvivenza di molte realtà editoriali. "I tempi della macchina amministrativa regionale - denunciano gli editori - non sono i tempi di vita delle nostre imprese. Il perdurare di questa situazione - concludono - ha messo in crisi l’intera filiera del libro. A rischio ci sono posti di lavoro, la già fragile tenuta dei centri stampa, i tanti collaboratori che con noi animano non solo un percorso culturale ma anche un indotto economico. E’ il tempo delle risposte”.