ospiti di altrettante famiglie, studieranno per un periodo di tempo in una scuola del territorio tra Sciacca e Ribera, specificamente tra il "Fermi" e il "Crispi". L'iniziativa rientra nel progetto Intercultura, che non si è fermato malgrado la pandemia. Quelli di Agata, Lucie e Felipe (questi i nomi degli studenti) sono i primi di un gruppo di ben 115 adolesccenti in arrivo in Italia da tutto il mondo, che andaranno ad aggiungersi agli altri 370 che da settembre studiano da noi. Il progetto Intercultura in 65 anni di vita ha permesso agli studenti di vivere straordinarie esperienze di ospitalità ed accoglienza. Il ragazzo o la ragazza che varca la soglia di casa da sconosciuto diventa presto un figlio, un amico, e lo sarà per sempre. Nella vita di tutti i giorni non mancheranno punti di vista diversi, come succede tra adulti e adolescenti, da superare insieme. Ospitare significa scoprire nuovi valori affettivi e nuove conoscenze delle culture del mondo: la ricetta ideale per arricchire per sempre la famiglia o il gruppo classe.