in centro con le modalita' a cui siamo stati abituati e' un capitolo che si e' chiuso con la morte del piccolo Salvatore. A dirlo oggi e' l'assessore Sino Caracappa, che replica a chi ha fatto polemica anche sul fatto che a Viareggio la festa e' stata fatta: “Sono due manifestazioni completamente diverse”. Conferma, Caracappa, che si sta lavorando ad un evento primaverile e poi aggiunge che prosegue il percorso per il riconoscimento del Carnevale di Sciacca tra i beni immateriali del patrimonio Unesco. La festa così come è stata fatta negli anni precedenti non si potrà più fare. Sino Caracappa ribadisce che non è più pensabile un Carnevale uguale a quello a cui siamo stati abituati, tra la gente tra i carri allegorici. La tragedia del piccolo Salvatore Sclafani ha di fatto chiuso e nel modo più drammatico un capitolo. Bisogna accettarlo. E intanto Caracappa ribadisce che si sta pensando ad un evento primaverile alla villa comunale, evidenziando come a livello di autorizzazioni di pubblica sicurezza la situazione sia ancora molto complicata. Infine Caracappa ha parlato del progetto condiviso con le città di Acireale, Cento, Fano e Putignano per ottenere attraverso l'Unione Europea il riconoscimento del carnevale storico come bene immateriale del patrimonio unesco.