Lo ha stabilito stamane la Commissione comunale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo appositamente riunita presso i locali dello stesso Stadio. Lo comunicano il sindaco Francesca Valenti e l’assessore al Patrimonio Roberto Lo Cicero. La Commissione, visonata la documentazione prodotta ed esperito sopralluogo sul sito, ha espresso parere favorevole al rilascio dell’agibilità dello stadio comunale Gurrera per le manifestazioni ed eventi sportivi con esclusione delle aree già interdette al pubblico. Ha stabilito anche la capienza dei vari settori: Settore ospiti n. 702; settore locali n. 1431; altri settori n. 489 e quindi per un totale di spettatori di n. 2622 da ridurre a n. 1311 nel rispetto delle normative anti covid attualmente vigenti che prevedono la capienza al 50%. Per l'amministrazione è un risultato importante che consente alle Associazioni sportive di lavorare con serenità.
Adesso le altre autorità istituzionali competenti, ovvero la Questura, potranno rinnovare la licenza che era stata sospesa e che non ha permesso alla società di accogliere i tifosi nella precedente partita del Campionato di Eccellenza. Abbiamo vissuto giorni di disagio ed apprensione – dicono oggi i dirigenti neroverdi - ma siamo sempre stati fiduciosi ed ora possiamo comunicare con gioia che Domenica 6 Marzo per la XXIII giornata del torneo contro il Monreale, lo stadio Gurrera potrà nuovamente abbracciare i tifosi.