un bambino saccense di 7 anni affetto da disturbo dello spettro autistico e che frequenta l'ultimo anno della Scuola dell'Infanzia del Primo Circolo Didattico "Giovanni XXIII". Pietro è il protagonista della esposizione di opere su tela e su carta esposte recentemente al Complesso monumentale "Sant'Anna". Pietro ha dipinto un omaggio per la Festa della Donna, ed è quello che vi mostriamo. Un talento innato, incanalato sull'istinto più puro e senza alcuna sovrastruttura, che mette in evidenza una qualità artistica assolutamente notevole. Ad accorgersi del talento di Pietro è stata la psicoterapeuta e sua docente di sostegno Laura Rosa Gulino, che nell'ambito di un percorso di Arteterapia ha colto nel bambino spiccate capacità espressive, che si sono manifestate attraverso il linguaggio della pittura. Un bambino eccezionale, la cui forza (in questo caso quella del talento artistico) è emersa dal pur pesante peso di una diagnosi che non ne ha soffocato le sue straordinarie potenzialità. La mostra che si è svolta al Sant'Anna la scorsa estate si intitolava non a caso "Io sono", sintesi della sua capacità, malgrado tutto, di manifestare con la forza espressiva della pittura la propria interiorità. I genitori di Pietro sono orgogliosi di lui, ed è grande anche la soddisfazione di Laura Rosa Gulino, nella sua qualità di insegnante di sostegno. A certificare le abilità artistiche del bambino è stato anche lo storico e critico dell'arte Anthony Francesco Bentivegna, evidenziando come Pietro riesca, non con le parole ma con l'energia della sua pittura, ad esprimere la sua grande forza interiore.