E il giudizio nei confronti della Regione, se ci si riflette bene, è piuttosto impietoso, soprattuto perché stavolta non proviene da un politico ma da colui che a tutti gli effetti è possibile considerare il più eminente degli addetti ai lavori. Terme di Sciacca chiuse e tuttora senza prospettiva perché il proprietario non ha mai fatto molto per renderle interessanti. Il magnate italo-inglese degli alberghi di lusso, proprietario del Verdura Golf Resort, ha partecipato sabato scorso al nuovo appuntamento organizzato da Ignazio Messina dello Sciacca Lab, che si è svolto al Torre del Barone. Per Rocco Forte oltre alle Terme Sciacca ha bisogno anche di un porto turistico. L'imprenditore ha poi parlato delle prospettive del turismo targato 2020. E 12 anni dopo l'apertura del Verdura Rocco Forte oggi lavora sulle ville, su cui la sua società ha ottenuto autorizzazioni e varianti nell'ambito dell'accordo di programma quadro con Invitalia e comune di Sciacca.