di altra forza lavoro per il funzionamento degli alberghi del gruppo “Mangia's”, proprietario del complesso di Sciaccamare. Lo ha fatto ancora una volta sabato scorso a margine dello Sciacca Lab organizzato da Ignazio Messina, manifestando il proprio apprezzamento nei confronti dei suoi collaboratori.La vicenda della carenza di collaboratori si inquadra anche probabilmente nell'ambito di un numero di lavoratori destinatari di reddito di cittadinanza che, facendo evidentemente qualche conto, pare che preferisca non lavorare. La questione naturalmente è assai più complessa, e tutti (Marcello Mangia per primo) ne sono consapevoli.
Mangia ha poi parlato della situazione di quest'anno, che per il target di Sciaccamare dovrebbe essere un anno di transizione.
Poi il presidente di Sciaccamare ha ribadito l'interesse, malgrado accordi di partnership con altri gruppi internazionali, a mantenere la gestione diretta dell'asset Sciacca, anche con la prospettiva della realizzazione di un hotel 5 stelle.