Si è verificato ciò che si temeva: il calo di affluenza alle urne alle Amministrative 2022. A votare si sono recati poco più di 22.500 aventi diritto, in ragione del 63,2%. Cinque anni fa aveva votato il 69,4%. Lo spoglio inizierà alle 14. E da quell'ora potrete seguire in diretta sulla nostra emittente (Canale 80 del Digitale Terrestre) la nostra maratona elezioni, una no-stop con ospiti e collegamenti nel corso della quale vi daremo in tempo reale i dati dello scrutinio che arriveranno direttamente dai seggi. Se uno dei 3 candidati a sindaco dovesse ottenere almeno il 40% dei voti, si aggiudicherebbe la vittoria sin dal primo turno. In caso contrario si andrà al ballottaggio, in programma eventualmente domenica 26 giugno. La soglia del 40% (come coalizione) è necessaria anche per l'eventuale attribuzione del premio di maggioranza (viene conteggiato solo il dato delle liste che abbiano superato lo sbarramento del 5%).
Ieri si votava anche per i 5 referendum sulla Giustizia, vanificati dal mancato raggiungimento del quorum. Questa l'affluenza degli elettori alle urne negli altri comuni dove si votava per le Amministrative:
Aragona 37,23%
Bivona 62,88%
Campobello di Licata 54,93%
Cattolica Eraclea 34,43%
Comitini 36,03%.
Lampedusa e Linosa 66,83%
Palma di Montechiaro 44,94%
Santa Margherita di Belìce 62,53%
Villafranca Sicula 69,19%